Cronicità e dimensioni socio-ralazionali
Book (italiano):
Lo scopo principale di questo numero di "Salute e Società" è quello analizzare le malattie croniche in connessione con le loro componenti sociali e relazionali. Il taglio è di senso marcatamente transdisciplinare ed attento ai più recenti studi di tipo sociologico, ma anche medico ed epidemiologico che negli ultimi anni hanno caratterizzato lo studio di tali patologie. L'estensione delle malattie croniche è una questione in gran parte sociale. Tale fondamentale riferimento, per enfatizzare quanto siano importanti il comportamento e le relazioni per il loro sviluppo, insieme al vissuto relazionale della persona, ha fatto parlare di "malattie correlate agli stili di vita". Ma i link tra malattia e vita sociale non si fermano solo al campo etiologico e delle concause; non si può non sottolineare, infatti, l'evidenza di un rapporto che investe anche quelle che abbiamo chiamato le "dimensioni socio-relazionali" delle malattie croniche, che si verificano a livello micro, meso e macro: ovvero quanto esse influenzino e, di fatto, limitino i "mondi vitali" della persona che ne è affetta in termini di vita familiare, di accesso al capitale sociale e più in generale di rapporto con il sistema socio-sanitario delle cure.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Cronicità e dimensioni socio-ralazionali by Battisti F. M. (cur.); Esposito M. (cur.)
Cronicità e dimensioni socio-ralazionali by Battisti F. M. (cur.); Esposito M. (cur.) Book-Lo scopo principale di questo numero di "Salute e Società" è quello analizzare le malattie croniche in connessione con le loro componenti sociali e ... , produttore Franco Angeli , genere scienze sociali
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|