L'«altro» melodramma. Studi sugli operisti meridionali dell'Ottocento
Book (italiano):
Età tra le più controverse della storia dell'opera italiana è quella che si situa tra la generazione di Bellini e Donizetti e quella di Verdi. Il cerchio, in cui abbiamo inteso inscrivere lo studio di questa stagione di compositori 'minori' d'area meridionale, si chiude in maniera ambivalente tra la musica briosa napoletana di Ricci e Fioravanti, debitrice della gloriosa scuola napoletana, e gli esiti ancora tutti da scoprire nell'opera seria e nel melodramma cosiddetto nazionalpopolare di Mercadante, De Giosa, Lillo e Curci.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
L'«altro» melodramma. Studi sugli operisti meridionali dell'Ottocento by Moliterni P. (cur.)
L'«altro» melodramma. Studi sugli operisti meridionali dell'Ottocento by Moliterni P. (cur.) Book-Età tra le più controverse della storia dell'opera italiana è quella che si situa tra la generazione di Bellini e Donizetti e quella di Verdi. Il ... , produttore BA Graphis , genere MUSICA
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|