Genocidi
Book (italiano):
Il libro, dopo una riflessione necessaria sul significato e sugli usi impropri del termine "genocidio", ripercorre la genesi del diritto penale internazionale dal 1943 ai processi di Norimberga e di Tokyo. Si analizzeranno i casi di genocidio riconosciuti, come l'ex Jugoslavia e il Ruanda, quelli dimenticati o non riconosciuti, così come le giurisdizioni adottate nei diversi casi per sanzionare gli imputati di genocidio, crimini di guerra e crimini contro l'umanità. Si esamineranno i casi attuali, come l'Ucraina e Gaza, dove la giustizia penale internazionale sta muovendo i primi passi, non senza creare reazioni e opinioni pubbliche disorientate. Ci si concentrerà infine sugli strumenti adottabili per prevenire questi crimini o per intervenire precocemente per stroncarli sul nascere.
|
Quantity
|

|
|