La memoria collettiva. Saggi di linguistica e letteratura
Book (italiano):
I saggi raccolti nel volume intendono richiamare l'attenzione sul concetto di memoria collettiva, materia complessa e transdisciplinare già ampiamente dibattuta nel secolo scorso ma per molti aspetti ancora attuale. Oggetto di studio da parte filosofi, storici e sociologi come Maurice Halbwachs, Michel Foucault, Pierre Nora, Frances A. Yates, Aleida Assmann, la memoria collettiva si configura come una forma di superamento del vincolo posto dalla considerazione del ricordo e dell'oblio come atti individuali e circoscritti a una dimensione personalistica del vissuto, inserendosi in un assetto epistemologico instabile sul piano sociale, linguistico e culturale. Ne consegue un'opacità costitutiva che, ancora oggi, impone uno sforzo di categorizzazione e chiarificazione.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
La memoria collettiva. Saggi di linguistica e letteratura by Attruia F. (cur.); Russo E. (cur.)
La memoria collettiva. Saggi di linguistica e letteratura by Attruia F. (cur.); Russo E. (cur.) Book-I saggi raccolti nel volume intendono richiamare l'attenzione sul concetto di memoria collettiva, materia complessa e transdisciplinare gią ... , produttore Aracne (Genzano di Roma) , genere linguistica
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|