Ascoltando Omero. La concezione di linguaggio dall'epica ai tragici
Book (italiano):
Nel mondo omerico la parola non è espressione verbale di un concetto ma manifestazione di una potenza che di essa si serve per affermarsi. Ascoltando Omero i poeti, i filosofi, i legislatori che vissero nel mondo greco tra il VII e il V secolo a.C. maturarono una diversa concezione di linguaggio, opposta a quella che era stata propria dell'epica: la parola divenne segno convenzionale, strumento nelle mani dell'individuo che pretendeva di piegarla alle sue esigenze. La rivoluzione culturale che si attuò nel Mediterraneo ebbe origine dall'innovazione che ne scaturì nel modo di concepire il linguaggio: l'opinabilità dei valori e le infinite possibilità del pensiero astratto furono le conseguenze di questo processo che rese necessaria la scrittura.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Ascoltando Omero. La concezione di linguaggio dall'epica ai tragici by Storoni Piazza Anna Marina
Ascoltando Omero. La concezione di linguaggio dall'epica ai tragici by Storoni Piazza Anna Marina Book-Nel mondo omerico la parola non è espressione verbale di un concetto ma manifestazione di una potenza che di essa si serve per affermarsi. Ascoltando ... , produttore Carocci , genere letteratura greca e latina: critica
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|